Gruppo Tecnico

Gruppo Musici e Sbandieratori

Il gruppo tecnico è composto da chiarine, tamburi e sbandieratori, ed  è nato in coincidenza con la 1° edizione della Giostra Cavalleresca di Sulmona in chiave moderna.

All’inizio tutto veniva prodotto “in casa”: bandiere dipinte a mano, manufatti realizzati con l’ausilio di materiale di recupero. Con poca spesa, ma con tanta buona volontà.  Il gruppo è curato dai più esperti, come Mirco Pacella e Filiberto Mercantini partecipando ad alcune gare, riportando dei lusinghieri successi.
Nel 2013 hanno vinto il palio della Bandiera a Popoli.  Negli ultimi anni il gruppo tecnico di musici e sbandieratori,ha raggiunto il numero di circa 40 unità.

Anno 2005

La nostra storia

Through the Years

^
1995

Prima uscita sbandieratori

Partecipazione alla 1° edizione della Giostra Cavalleresca di sulmona con bandiere dipinte a mano e autocostruite.

^
2010

Nascita Gruppo Tecnico

Nascita del gruppo musici e sbandieratori del Sestiere di Porta Manaresca.

^
2012 - 2013

Vittoria Torneo della Bandiera

Prime partecipazione a competizioni non F.I.S.B e prime vittorie nelle diverse categorie, Singolo, Coppia e Piccola squadra e Musici.

^
2015

Iscrizione F.I.S.B

In seguito ai primi successi ricevuti, il Gruppo Tecnico si iscrive alla Federazione Italiana Sbandieratori, partecipando a livello nazionali a diverse competizioni.

Sbandieratori

Nel corso degli anni e con i nuovi innesti , il gruppo Alfieri è arrivato a contare fino a 10 elementi, in grado di eseguire numeri come Singolo, Coppia,  Piccola Squadra ( 6 Sband.) e Grande Squadra (8 Sband.)

Chiarine

Il Gruppo Chiarine è , ad oggi, un gruppo tutto al femminile. Nel corso fegli anni è arrivato a contare fino a 6 elementi.  Hanno partecipato a diverse gare nella specialità Gare Musici.

Tamburi

E’ composto da 12 elementi ai quali si affiancano i giovanissimi della Cordesca, che raggiungono la cifra di 15 unità.

Anche tale  gruppo nasce al momento dell’inizio della Giostra Cavalleresca. Nei primi anni il gruppo era composto di pochi elementi. Dal 2005, il gruppo si è andato sempre più incrementando, questo grazie all’ingresso dei ragazzi/e provenienti dall’esperienza della Cordesca. A secondo dell tipo di tamburo usato, sono divisi in 3 ruoli: Bassi, Medi e rullanti

Primus Inter Pares

Diventa uno di noi…
scegli manaresca !