La Cordesca

1 – 2 Giugno
Corso Ovidio – Sulmona

La Giostra dei Bambini

Dal 2003 la Giostra Cavalleresca di Sulmona si è arricchita di un altro prezioso tassello: la giostra dei bambini dagli otto anni ai quattordici, battezzata con il nome di “CORDESCA”.

Questa parola deriva dalla parola dialettale locale “Curdisce” ad indicare il frutto che matura per ultimo. Essa rappresenta il futuro della Giostra Cavalleresca di Sulmona, e proprio loro, i bambini, sono gli attori, i protagonisti in qualità di dame, cavalieri, armigeri, musici e sbandieratori.

Il progetto inizia ogni anno a settembre all’interno delle scuole elementari e medie della città, con lezioni di chiarina, tamburi, bandiera, danza antica e termina nel mese di giugno in corrispondenza dell’evento.

I contendenti corrono a piedi un percorso piuttosto semplice su cui sono posizionate strutture metalliche recanti anelli di diametro variabile. La tipologia degli scontri è analoga a quella della Giostra Cavalleresca.  

The Race to the Ring

Since 2003 the Giostra Cavalleresca di Sulmona has been enriched with another precious piece: the carousel for children aged eight to fourteen, baptized with the name of “CORDESCA”.

This word derives from the local dialect word “Curdisce” to indicate the fruit that ripens last. It represents the future of the Giostra Cavalleresca di Sulmona, and they, the children, are the actors, the protagonists as ladies, knights, armigers, musicians and flag-wavers.

The project begins every year in September within the elementary and middle schools of the city, with lessons in chiarina, drums, flag, ancient dance and ends in June at the event.

The contenders run on foot a rather simple path on which metal structures bearing rings of varying diameter are positioned. The type of clashes is similar to that of the Giostra Cavalleresca.

Il Corteo Storico

Il corteo storico dei piccoli protagonisti, che si compone di circa 300 figuranti vestiti con abiti rinascimentali, si snoda lungo il centro storico cittadino, per giungere allo stadio comunale dove gli stessi si sfideranno in una corsa all’anello suddivisi in base alla fascia di età di appartenenza.

The Historical Procession

The historical procession of the little protagonists, which is made up of about 300 figures dressed in Renaissance clothes, winds through the historic city center, to reach the municipal stadium where they will compete in a ring race divided according to age group of belonging.

Il Palio

Il Palio consiste in dipinto realizzato su tela con colori ad olio che viene poi rivestito con stoffe e confezionato con passamaneria.

Per la Giostra Cavalleresca di Sulmona il Palio viene realizzato da un artista vincitore del concorso internazionale appositamente indetto.

The Palio

The Palio consists of a painting made on canvas with oil colors which is then covered with fabrics and packaged with trimmings.

For the Giostra Cavalleresca of Sulmona, the Palio is created by an artist who has won the international competition specifically organized.

Le Vittorie

Dal 2004 fino ad oggi, sono  4 le vittorie del Sestiere di Porta Manaresca alla Cordesca, che ne fanno di fatto uno dei più vincenti tra tutti i borghi e sestieri. 

The Victories

From 2004 to today, there are 4 victories in the Sestiere di Porta Manaresca alla Cordesca, which make it one of the most successful of all the villages and sestieri.

 

Anno Cordesca

Capitano

Cavalieri

Palio

2004

Nicola Paolilli

Ramunno Attilio
Del Signore Michele
Ponticelli Aronne
Lancia Andrea

2006

Nicola Paolilli

Hisku Redi
Ponticelli Aronne
D’Agostino Andrea
Ramunno Attilio

2011

Nicola Paolilli

Del Boccio Fabrizio
Elezin Martin
Federico Giovanni
Manias Maria Teresa

2018

Filiberto Mercantini

Tomasetti Valentino
Sito Lorenzo
Paolini Matteo
La Capruccia Luca